Autore Gianluca Felicetti | CARISSIMA CARNE LAV diffonde e commenta i risultati della prima indagine indipendente realizzata in Italia - condotta da Demetra Onlus - sui severi impatti ambientali e sanitari della carne. 36,6 miliardi dieuro l'anno: è il costo dei danni ambientali e sanitari della filiera. LAV: transizione alimentare urgente e parte integrante di quella ecologica
Gli impatti del ciclo di “produzione” e del consumo della carne, in termini di costi ambientali e sanitari, non sono conteggiati nel prezzo che i cittadini pagano quando acquistano cibi di origine animale, ma rappresentano un “costo occulto”, sostenuto dall’intera collettività, non compensata per il danno ricevuto. Per individuare le dimensioni di questi impatti e di questi costi, e per misurarli con specifico riferimento al contesto italiano, LAV ha affidato a Demetra, Società di consulenza (continua) |